“ABILI A PROTEGGERE”

LOCANDINA-per-facebook
SALA CONSILIARE COMUNE DI PESCARA
30 GENNAIO 2016 ORE 9,30 “ABILI A PROTEGGERE”
LE PERSONE DISABILI NELLA PROTEZIONE CIVILE
Convegno dell’Associazione VAL PESCARA – Protezione Civile, le persone con disabilità possono AIUTARE IN CASO DI EMERGENZA; con queste parole Antonio ROMANO, presidente dell’Associazione VAL PESCARA – Protezione Civile, presenta l’evento.
Spesso mancano le condizioni per farlo o sono compresse da carenza di investimenti e di risorse.
Troppe barriere sono ancora di ostacolo alla piena fruizione dei diritti di cittadinanza da parte di chi è portatore di una disabilità, sia essa fisica, mentale o relazionale.
Quindi è compito nostro abbattere questi muri. La capacità di rispondere, ai bisogni delle persone con disabilità è il metro con cui si misura la nostra convivenza civile.
La vita di tutti né uscirà arricchita.
Molti saranno i professionisti e i responsabili del settore, presenti, che, durante il convegno, parleranno degli aspetti sul tema.
Il Convegno vedrà la partecipazione del Dott. Massimo MARCUCCI (Direttore CSV Pescara)che parlerà del “ruolo di supporto del CSV alle Associazioni di Volontariato”; Dott. Ermanno DI BONAVENTURA (Presidente del Coordinamento dei CSV abruzzesi) che parlerà del “sostegno del CSV nel progetto “Abili a Proteggere””; Renato DI FIORE (Direttore Istituto DON ORIONE – PESCARA) e Michela MATTOSCIO (Presidente Associazione Francavilla Orizzonte) daranno delle Proposte operative tra Associazioni di Volontariato Sociale e Associazioni di Protezione Civile; Dott Ing. Silvio LIBERATORE (Responsabile Sala Operativa Regionale) parlerà della situazione regionale delle Associazioni di Protezione Civile;Prof. Franco ZUCCARINI (Presidente Comitato Italiano Paralimpico – Abruzzo) parlerà del rapporto tra il Comitato Italiano Paralimpico e Protezione Civile a servizio dei diversamente abili; Dott. Alessio BALDONI (Esperto Attività di Protezione Civile) parlerà dell’Assistenza alle persone fragili o con disabilità motoria mediante l’impiego di tecniche di evacuazione di derivazione speleologica alpinistica e fluviale nelle emergenze di Protezione Civile; Dott. Fabio MAGANUCO (Esperto Attività di Protezione Civile) parlerà della pianificazione al superamento della fase di emergenza; concluderà il Dott. Massimo LA PIETRA Funzionario Servizio Volontariato Dipartimento Protezione Civile.
Moderatore del Convegno Dott. Massimo DE SANTIS (Università di Perugia e volontario Psicologi pei i Popoli Abruzzo)

Commenti

Post popolari in questo blog

VECOTRAS ABRUZZO carri funebri nuovi e usati

STORIA AMBITALIA SPA