QTX-V: LA NUOVA AMBULANZA VOLKSWAGEN MARCATA AMBITALIA
La nuova ambulanza QTX-V sviluppata per nuovo Vokswagen T6(nelle immagini ancora la versione di fine serie T5 che mantiene però inalterati i contenuti di base e le dimensioni di interni ed esterni) rappresenta una evoluzione di altissimo livello del concept "QTX" (QUALITA' TOTALE), presentando all'interno di un vano sanitario molto più piccolo di Fiat Ducato, una razionalità ed impostazione degli spazi a dir poco sorprendente.
Questo grazie ad uno sviluppo dei componenti SPECIFICO per gli interni di T6, capaci quindi di sfruttare al meglio gli spazi e le aree di accesso e di manovra del vano sanitario, come mai avvenuto prima su di un veicolo di queste dimensioni.
Rivestimenti di fianchi e tetto con specifica superficie lavabile ad effetto "warm touch", sistemi illuminanti al led con traslucidi ad effetto "X" ed emissione senza ombre sul paziente "no shadow", isola centrale scialitica con faretti concentrati ad emissione intelligente (anch'essi per evitare le ombre sul paziente), sistema di climatizzazione canalizzato con evaporatore posteriore (nessun impatto sulla cabina di guida, massima silenziosità per il conducente e facile accessibilità per manutenzione ordinaria e straordinaria). Le pensilerie, come per QTX DUCATO, ripresentano il sistema di apertura "easy open" e sono dotate di ampie aree trasparenti ideali per la facile individuazione dei farmaci e delle attrezzature; impianto elettrico CAN BUS con tecnologia intelligente dotata di auto diagnosi e composta da 2 touch screen a 7" dedicati ai servizi del vano sanitario e dalla cabina di guida.
Sellerie di ultima generazione, a scelta tra l'ormai noto ed apprezzato TAF LINER di serie sulla linea QTX DUCATO, e l'innovativo sedile TAF4 (sviluppato in esclusiva per QTX-V) con schienale ergonomico e poggiatesta integrato dotato di rinvii cnture "a finestra"; questo, garantendo reclinabilità ed abbattibilità, consente una riduzione dello spessore dello schienale di oltre 5 centimenti rispetto a TAF LINER.
Tanto altro ancora caratterizza QTX-V, riservando per ogni specifica esigenza degli utilizzatori la proverbiale capacità di personalizzazione che da sempre ha contraddistinto Ambitalia; mobilii su misura, semi panche apribili, mensole e rack porta strumenti, vani di contenimento sediette e dotazioni: questi sono solo alcune unività offerte per questo veicolo che, grazie agli ingombri contenuti ed alle motorizzazioni prestazionali abbinate alla trazione integrale "4 MOTION", lo rendono ideale per aree montane e per territorialità difficilmente presidiabili con Ducato.
Veicolo in omologazione Globale Europea (in fase di ultimazione) rispondente alla EN1789 e conforme a tutte le Direttive Europee in materia di veicoli di soccorso sanitario.
Questo grazie ad uno sviluppo dei componenti SPECIFICO per gli interni di T6, capaci quindi di sfruttare al meglio gli spazi e le aree di accesso e di manovra del vano sanitario, come mai avvenuto prima su di un veicolo di queste dimensioni.
Rivestimenti di fianchi e tetto con specifica superficie lavabile ad effetto "warm touch", sistemi illuminanti al led con traslucidi ad effetto "X" ed emissione senza ombre sul paziente "no shadow", isola centrale scialitica con faretti concentrati ad emissione intelligente (anch'essi per evitare le ombre sul paziente), sistema di climatizzazione canalizzato con evaporatore posteriore (nessun impatto sulla cabina di guida, massima silenziosità per il conducente e facile accessibilità per manutenzione ordinaria e straordinaria). Le pensilerie, come per QTX DUCATO, ripresentano il sistema di apertura "easy open" e sono dotate di ampie aree trasparenti ideali per la facile individuazione dei farmaci e delle attrezzature; impianto elettrico CAN BUS con tecnologia intelligente dotata di auto diagnosi e composta da 2 touch screen a 7" dedicati ai servizi del vano sanitario e dalla cabina di guida.
Sellerie di ultima generazione, a scelta tra l'ormai noto ed apprezzato TAF LINER di serie sulla linea QTX DUCATO, e l'innovativo sedile TAF4 (sviluppato in esclusiva per QTX-V) con schienale ergonomico e poggiatesta integrato dotato di rinvii cnture "a finestra"; questo, garantendo reclinabilità ed abbattibilità, consente una riduzione dello spessore dello schienale di oltre 5 centimenti rispetto a TAF LINER.
Tanto altro ancora caratterizza QTX-V, riservando per ogni specifica esigenza degli utilizzatori la proverbiale capacità di personalizzazione che da sempre ha contraddistinto Ambitalia; mobilii su misura, semi panche apribili, mensole e rack porta strumenti, vani di contenimento sediette e dotazioni: questi sono solo alcune unività offerte per questo veicolo che, grazie agli ingombri contenuti ed alle motorizzazioni prestazionali abbinate alla trazione integrale "4 MOTION", lo rendono ideale per aree montane e per territorialità difficilmente presidiabili con Ducato.
Veicolo in omologazione Globale Europea (in fase di ultimazione) rispondente alla EN1789 e conforme a tutte le Direttive Europee in materia di veicoli di soccorso sanitario.
Commenti
Posta un commento